Il CES è ormai passato anche quest’anno, e nonostante le tipiche difficoltà che ci ha portato questi tempi, si può dire che le novità sono state numerose. Il campo della telefonia non è da meno, visti i numerosi modelli che sono usciti! Ma se non avete seguito quest’occasione, ecco cosa c’è da sapere sugli Smartphone presentati durante il CES 2021. Si tratta delle novità che faranno da padrone nel mondo della telefonia quest’anno.
Indice
Migliori Smartphone da acquistare nel 2021
-
La nuova serie Samsung Galaxy S21
Raccogliendo tutto quello che è stato ritenuto fastidioso dalla serie S20, la Samsung ha deciso di prendere un gran lungo salto di qualità ed ha presentato così i nuovi modelli S21, S21 Plus ed S21 Ultra. Autentici mostri di prestazioni che montano un chipset Exynos 2100 con minimo 12Gb di RAM e 128Gb di memoria interna basata su UFS 3.1. Ancor più evidente è la fotocamera a quattro obiettivi da 108+10+10+12Mpx con ben meno problemi della serie precedente. Esteticamente sono anche molto ben studiati.
-
Il Vivo X60 Pro
Non dimentichiamoci poi marchi come la Vivo, il quale ha voluto seguire la Samsung con la sua estetica particolarmente pulita e la presenza d’un chipset Exynos 1080 di nuova generazione con 12Gb di RAM e 256Gb di memoria interna. Anche qui la fotocamera è molto particolare, che presenta lenti Zeiss ed un quadruplo obiettivo da 48+8+13+13Mpx. La Samsung ha già un forte avversario alla partenza, almeno in buona parte!
-
LG Rollable
Fra i cellulari che hanno causato non poca curiosità possiamo trovare il Rollable della LG. Questo Smartphone si basa su un’idea differente rispetto ai cellulari che si aprono a mo’ di pagina, piuttosto nasconde una parte dello schermo al suo interno. Quando viene premuto un pulsante, il cellulare si estende, fino a raggiungere la dimensione d’un Tablet. Questo è stato presentato dalla LG come un metodo “Rollable”, più efficace dell’apertura a libro (Foldable) e perciò molto più resistente.
No products found.
-
Kyocera Duraforce Ultra 5G UW
Generalmente non si sente molto parlare della Kyocera nel nostro territorio, ma questo modello merita comunque qualche attenzione in più. Questo perché hanno appena creato un cellulare che non solo supporta una delle prime reti 5G mmWave attive (anche se solo in America), ma è anche sulla via per diventare uno degli Smartphone più resistenti mai ideati. Per il momento è stato definito come un prodotto che ha raggiunto ogni limite di resistenza conosciuto ai cellulari rugged, anche se questo è veramente tutto da vedere.
Error: Invalid response from Amazon server. HTTP Code: 429
{"__type":"com.amazon.paapi5#TooManyRequestsException","Errors":[{"Code":"TooManyRequests","Message":"The request was denied due to request throttling. Please verify the number of requests made per second to the Amazon Product Advertising API."}]}
-
La serie TCL 20
Conosciuto generalmente di più dalle nostre parti per le sue TV a basso costo, la TCL ha ora prodotto qualche nuovo cellulare che sta per arrivare anche in Italia, a far concorrenza ai vari cellulari a costi contenuti ma con fattori interessanti. Ad esempio, questo sarà uno degli Smartphone dal costo più basso che è provvisto di comunicazione 5G. Qualcosa che alla fin fine non costerà oltre le 300 euro, con una batteria enorme e 6Gb di RAM, e una tripla fotocamera da 48+8+2Mpx. Ovviamente c’è ben poco da mettere al confronto di cellulari come quelli della Samsung, ma è comunque ragguardevole per la sua funzionalità 5G.
Error: Invalid response from Amazon server. HTTP Code: 429
{"__type":"com.amazon.paapi5#TooManyRequestsException","Errors":[{"Code":"TooManyRequests","Message":"The request was denied due to request throttling. Please verify the number of requests made per second to the Amazon Product Advertising API."}]}
E questo è tutto ciò che si può dire a proposito dei nuovi Smartphone in arrivo! Le tecnologie che riguardano questi prodotti sono solo all’inizio, con finalmente le reti 5G che diventano più economiche per accedervi, e per molti il 2021 tratterà anche di cellulari “cavalli di battaglia” che finalmente affronteranno costi minori. Per molto tempo infatti, si è sempre parlato di come questi telefonini presentassero un costo esageratamente elevato, ma per fare un buon esempio la Samsung ha rilasciato il suo S21 ad un costo di 880 euro, qualcosa che ha sorpreso molti appassionati che s’aspettavano un costo di oltre 1000 euro per la versione base.