Se abbiamo un cellulare che non utilizziamo più, possiamo dargli una nuova vita trasformandolo in un ripetitore WiFi. Condividere Internet è qualcosa che viene fatto in un modo molto semplice da qualsiasi terminale mobile poiché quello che fanno gli smartphone è connettersi tra loro estraendo i dati da quello che funge da principale.
Ma tutto questo avviene attraverso i dati della carta SIM perché nel momento in cui proviamo a condividere il WiFi, mentre noi stessi siamo collegati a una rete di questo tipo, Android ci disconnette automaticamente e inizia a prelevare i dati.
Ecco perché oggi vedremo come possiamo fare in modo che avere un vecchio cellulare che non utilizziamo più ci possa servire come ripetitore di segnale da quello che riceviamo dal router che ci ha messo l’operatore con cui abbiamo contratto Internet. È più semplice di quanto ti aspetti, anche se dobbiamo utilizzare app di terze parti.
I vantaggi di avere un Vecchio cellulare WiFi
La verità è che svolgere il compito di utilizzare un cellulare che non utilizziamo come ripetitore ha molti vantaggi che riteniamo davvero utili.
Fare in modo che il nostro cellulare ripeta il segnale wifi del nostro router principale può aiutarci ed essere un vantaggio in determinati usi come:
- Espandi la copertura: questo è l’uso più ovvio ed è che in questo modo possiamo far raggiungere con maggiore potenza il segnale Wi-Fi alle zone della casa dove purtroppo la potenza non è quella che dovrebbe essere. In questo modo otterremo il segnale in maniera tutta uguale e possiamo goderci la nostra rete all’unisono in tutte le stanze.
- Un unico dispositivo: Se sei su una rete che supporta un solo dispositivo connesso alla volta, questa potrebbe essere la soluzione migliore per connetterne quanti ne hai bisogno, sapendo qual è il limite dello smartphone.
- Wi-Fi 5GHz: Non è molto normale, ma può darsi che il tuo router emetta solo 5 GHz, beh, usando il cellulare potrai connettere dispositivi anche nella banda 2.4 GHz.
Quali App possono aiutarci?
Come ti abbiamo già detto nelle righe precedenti, non abbiamo alcun modo per fare in modo che il cellulare sia un ripetitore WiFi in Android in modo nativo, poiché quando glielo diamo per condividere la rete, disconnette automaticamente il WiFi e inizia a trasmettere, ma con i dati della carta SIM. Pertanto, non è quello che stiamo cercando.
L’applicazione che useremo si chiama WiFi Repeater ed è un’app gratuita che funziona con telefoni cellulari con Android 4.2.2 in poi.
È molto facile da usare, ecco perché l’abbiamo scelto e inoltre non richiede il root dello smartphone, quindi diventa ancora più funzionale.
- Una volta scaricata e installata l’app WiFi Repeater, la apriamo.
- Ci chiederà di concederti le autorizzazioni di posizione che è qualcosa che dobbiamo fare perché in caso contrario, non funzionerà.
- Tocchiamo l’icona della rete WiFi, che farà riattivare il sistema. Se ricevi due clic verdi in basso, tutto funziona.
- Avremo un QR Code in alto con il cellulare che vogliamo assorbire la connessione. Se questo smartphone non ha questa funzione, dobbiamo continuare.
- Sul cellulare o dispositivo che andremo a connettere al nostro nuovo ripetitore, dobbiamo accedere al WiFi e quindi selezionare la connessione contrassegnata dal ripetitore WiFi.
- Dobbiamo entrare in Impostazioni avanzate e cambiare il proxy a manualmente poi metti il Nome host proxy che contrassegna l’app (Indirizzo IP), cambia la porta proxy (Porta HTTP) e quindi inserisci il file password per la rete che dice l’applicazione WiFi Repeater.
- Una volta fatto questo, clicchiamo Mantenere e quindi clicchiamo sulla connessione in modo che dopo qualche secondo ci dica che siamo connessi.
Questo è il modo migliore che c’è attualmente, sapendo che ci sono più applicazioni che fanno questo, per trasformare quel cellulare che abbiamo a casa che non utilizziamo più in un dispositivo ripetitore WiFi.
Vuoi condividere la rete Wifi tramite cellulare? Leggi la nostra guida e scopri come fare.