Se possiedi due computer e una chiavetta internet per collegarti ad internet, devi sapere è che possibile condividere la connessione generata dalla Internet Key su uno dei due computer per collegarti anche con l’altro PC! Se possiedi dei computer con sistema operativo Windows XP o Windows Vista o Windows 7 dovrai collegare i due computer tramite un cavo LAN come questo rappresentato nella figura seguente:
Una volta collegati i due computer bisogna configurarli. Nella configurazione bisogna tenere presente che uno dei due computer (quello a cui sarà collegata la Internet Key con la connessione internet attiva) sarà chiamato computer HOST, invece il computer che preleva la connessione sarà chiamato computer CLIENT.
Sul computer host
Attenersi alla seguente procedura per condividere la connessione a Internet:
- Accedere al computer host come amministratore o come proprietario.
- Fare clic sul pulsante Start e scegliere Pannello di controllo.
- Fare clic su Rete e connessioni Internet.
- Fare clic su Connessioni di rete.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione da utilizzare per connettersi a Internet. Se ad esempio la connessione a Internet avviene tramite un modem, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione desiderata nell’elenco Connessione remota.
- Scegliere Proprietà.
- Fare clic sulla scheda Avanzate.
- Nella sezione Condivisione connessione Internet selezionare la casella di controllo Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer.
- Se si condivide una connessione remota a Internet, selezionare la casella di controllo Stabilisci una connessione remota ad ogni tentativo di accesso ad Internet da parte di un computer in rete per consentire la connessione automatica del computer a Internet.
- Scegliere OK. Verrà visualizzato un messaggio come questo:
Quando il servizio Condivisione connessione Internet è abilitato, l’adattatore LAN utilizzerà l’indirizzo
IP 192.168.0.1. La connettività del computer con altri computer della rete può risultare ridotta.
Se tali computer dispongono di indirizzi IP statici, è necessario impostarli in modo da
ottenere automaticamente il proprio indirizzo IP. Attivare Condivisione
connessione Internet? - Scegliere Sì.
La connessione a Internet verrà condivisa con altri computer della LAN. Alla scheda di rete connessa alla rete locale viene assegnato un nuovo indirizzo IP statico, 192.168.0.1, con la subnet mask 255.255.255.0
Sul computer client
Per connettersi a Internet utilizzando la connessione condivisa, è necessario confermare la configurazione IP della scheda LAN, quindi configurare il computer client. Per confermare la configurazione IP della scheda LAN, attenersi alla seguente procedura:
- Accedere al computer client come amministratore o come proprietario.
- Fare clic sul pulsante Start e scegliere Pannello di controllo.
- Fare clic su Rete e connessioni Internet.
- Fare clic su Connessioni di rete.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Connessione alla rete locale (LAN), quindi scegliere Proprietà.
- Scegliere la scheda Generale, fare clic su Protocollo Internet (TCP/IP) nell’elenco La connessione utilizza i seguenti elementi, quindi scegliere Proprietà.
- Nella finestra di dialogo Proprietà TCP/IP fare clic su Ottieni automaticamente un indirizzo IP, se l’opzione non è già selezionata, quindi scegliere OK.Nota È anche possibile assegnare un unico indirizzo IP statico compreso nell’intervallo 192.168.0.2 – 192.168.0.254. Ad esempio, è possibile assegnare il seguente indirizzo IP statico, la subnet mask e il gateway predefinito:
Indirizzo IP 192.168.0.2 Subnet mask 255.255.255.0 Gateway predefinito 192.168.0.1
- Nella finestra di dialogo Proprietà Connessione alla rete locale (LAN) scegliere OK.
- Chiudere il Pannello di controllo.
Tutto qui!
Se possiedi invece dei computer con sistema operativo Windows 7 sappi che è possibile condividere la connessione internet in Wi-fi (senza cavo LAN), utilizzando dei programmi come Connectify