Utilizzare una webcam per il videocontrollo da remoto (o videosorveglianza) – magari nei periodi estivi quando siamo lontano da casa – è una soluzione abbastanza semplice ed economica. Oltre alla webcam è necessario disporre di un Pc sempre acceso e di una connessione internet permanente.
Uno di questi servizi è HomeCamera – gratuito con alcune limitazioni. Un altro strumento gratuito per il videocontrollo è Tebocam che offre sofisticate opzioni ma non consente l’accesso dello streaming video direttamente dal Web.
Poi possiamo segnalare anche Yawcam, un semplice programma scritto in java che consente monitorare la webcam direttamente da una pagina web protetta da password.
Di seguito vogliamo però segnalare e descrivere iSpy, un software open source molto sofisticato che, se utilizzato con il servizio online offre una soluzione completa per la videosorveglianza. iSpy ci consente di utilizzare, oltre alla Webcam collegata fisicamente al Pc, eventuali IP Webcam (quindi collegate direttamente al router) oppure sorgenti audio. Il controllo delle webcam da remoto può essere fatto – analogamente al servizio HomeCamera – tramite il sito web www.ispyconnect.com.
Anche qui i servizi base sono gratuiti mentre vengono offerte a pagamento funzioni più sofisticate come la ricezione di SMS e MMS per la notifica di allarmi, l’utilizzo di comandi remoti per poter ad esempio avviare le registrazioni su tutte le telecamere o riprodurre un file audio di allarme oppure inviare mail per la notifica di allarmi.
Purtroppo l’accesso alla versione mobile del sito è consentito con account a pagamento. Potete comunque accedere alla visionare standard del sito con il vostro dispositivo mobile cambiando lo User Agent del browser.
Installato ed avviato il programma potete collegare la Webcam connessa al Pc con il pulsante Aggiungi->Camera Locale, se disponete invece di una IP Webcam utilizzate il pulsante IP Camera o il relativo wizard mentre il pulsante Microfono permette di monitorare una fonte audio.
Una volta connessa la webcam è possibile impostare la sensbilità con cui attivare gli allarmi se vengono rilevati movimenti nel video, decidere se registrare i filmati(supporta i formati H264. Mpeg4 e Avi) ed eventualmente caricarli sul proprio account youtube oppure copiare su un server ftp le schermate del video.
Se il modello della webcam collegata consente il controllo di movimento e zoom (le funzioni pan-tilt-zoom PTZ) ed è tra quelle supportata dal software possiamo configurarla per il controllo da remoto. È anche possibile pianificare l’accensione e lo spegnimento della camera nei giorni e negli orari desiderati.
iSpy rende inoltre accessibili tramite protocollo http i singoli flussi video di ciascuna telecamera tramite l’url http://IPADDRESS:8080/mjpegfeed?oid=CAM_ID&full
dove oid indica l’id della telecamera da visualizzare e full sta ad indicare di ottenere il filmato a piena risoluzione (maggiori dettagli a questo indirizzo).
Se disponete di un Ip pubblico potete visionare direttamente sul vostro smartphone lo stream video: è necessario pero’ indicare nel pannello impostazioni->ip Access gli indirizzi Ip abilitati ad accedere allo stream.
Se avete un tablet o uno smartphone Android vi segnaliamo la versione gratuita di Tiny cam Viewer con cui monitorare le webcam: per aggiungere la cam potete semplicemente inserire il relativo indirizzo nel browser. TinyCam intercetterà l’url e vi consentirà di aggiungere automaticamente la webcam indicata. Potete anche utilizzare il vostro Smarphone come Ip webcam.
Per dispositivi Android vi suggeriamo IP Webcam – gratuito. Avviata l’app potete aggiungere la webcam in iSpy con il pulsante Aggiungi->IP Camera, inserite infine l’url visualizzato da TinyCam nell campo URL Mpeg.