Hai stipulato un contratto con TIM, magari prendendo una chiavetta inclusa nell’abbonamento con un tot di traffico incluso? Sei deluso dal servizio o hai necessità di disdire il contratto per altri tuoi motivi? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sulle modalità di disdetta contratto dell’abbonamento della chiavetta fatto con l’operatore di telefonia TIM.
Ecco di seguito una bozza di raccomandata A/R che è possibile inviare a TIM per avviare la procedura di disdetta del contratto di abbonamento stipulato:
Spett.le
Telecom Italia
presso Datel s.p.a.
Casella Postale 500
88911 Crotone
Fax 800.600.119OGGETTO: Disdetta Contratto/ Abbonamento N° ………. del ………………
Il/La sottoscritto/a …………………………………………..…………………………………
Residente a ……………………… in via/piazza ……………………………………………………
CAP ………….. Località …………………………………………….…….. Prov……..
Codice Fiscale ………………………………………….……………………………………..
Titolare della linea telefonica n° +39 …… /………………………………
CHIEDE
la disdetta con effetto immediato del contratto di abbonamento attivo sul numero +39 …… /…………………..
Nell’attesa di un Vs gradito riscontro porgo
Distinti Saluti.
Luogo e data
Firma ________________________________
Allegare: copia documento identità
Oppure puoi scaricare il modulo della disdetta in formato pdf da questo link:
http://www.tim.it/showfile/abb-richiesta-cessazione-autocertificazione.pdf
Nel caso in cui la richiesta disdetta sia dovuta al fatto che la connessione risulta troppo lenta rispetto a quello dichiarato da TIM, basta aggiungere nella lettera raccomandata la motivazione, scrivendo una cosa del genere:
La presente per recedere dal contratto n° xxxxxxxxxxx stipulato il 00/00/2010 come da Codice del Consumo con la restituzione di quanto da me pagato. La connessione è troppo lenta, motivo per cui non sono più interessato. Resto in attesa di Vs. indicazioni per la riconsegna della chiavetta, della sim ecc… e la restituzione di quanto pagato. Allego copia scontrino dell’acquisto. In fede Tizio Caio
In alcuni casi la TIM potrebbe pretendere una penale, direttamente proporzionale ai mesi di anticipo per cui viene effettuata la disdetta. Nel contratto da te firmato c’è sicuramente una tabellina con il costo di queste penali, in base ai mesi di recesso anticipato.