I nuovi Windows Phone di Nokia e HTC promettono una ventata di aria fresca nel mercato della telefonia mobile. Il loro obbiettivo principale è quello di diventare una valida alternativa ai telefoni Android.
Abbiamo già visto in questo articolo le novità introdotto da Windows Phone 8. In questo articolo vogliamo invece vedere le differenze fra i due “migliori” smartphone del momento con tale sistema operativo: NOKIA LUMIA 920 e HTC 8X.
Le differenze esteriori (vedi immagine qui sopra, HTC a sinistra e Nokia Lumia 920 a destra) non potrebbero essere piu marcate: l’HTC 8x è molto sottile e, grazie al peso di 131 grarnmi, anche molto maneggevole. Il Nokia Lumia 920 invece è un bel “mattoncino”: 185 grammi per circa 7 cm di larghezza, sono misure alle quali ci si deve abituare. La custodia in plastica, costituita da un’unica fusione, è invece piacevole da tenere in mano.
Eccellente lo schermo curvo del Nokia, il pollice scivola meglio sul touch screen e può essere utilizzato anche quando la mano è coperta da un (sottile) guanto. L’interfaccia chiara di Windows Phone si distingue bene dalla concorrenza anche nella nuova versione 8. Rispetto ai telefoni Android, entrambi gli smartphone sono piu facili e agevoli da usare. E, a differenza dell’iPhone, la schermata iniziale fornisce l’accesso alle funzioni piu importanti.
Molti telefoni con il vecchio sistema Windows Phone 7 erano tecnicamente indetro rispetto ai competitors. Questi due smartphone invece, hanno un hardware migliore: posseggono un veloce processore dual core da 1,5 Ghz e gli schermi (1.280 x 720 pixel) che risultano nitidi come quello dell’iPhone. Utilizzano anche la nuova tecnologia wireless NFC, che in futuro consentirà di pagare tramite telefono, semplicemente avvicinandolo a un apposito lettore. Solo il Lumia 920 e invece predisposto per la ricarica wireless.
Il neo per entrambi gli smartphone è rappresentato dal limite noto del sistema Windows Phone 8 e cioè della presenza non vasta di app. Basta considerare che per iPhone e Android sono disponibile oltre 700’000 app, invece per i Windows Phone siamo intorno ai 100’000 app.
Entrambi i dispositivi offrono tecnologia UMTS Turbo DC-HSPA+ (fino a 42 Mps) per una navigazione ultra veloce. Il Nokia è inoltre già predisposto per usare la velocissima tecnologia LTE (4G), la cui diffusione è iniziata anche in ltalia. Vedi articolo su chiavette 4G per maggiori dettagli.
La fotocamera del Nokia Lumia 920 genera foto ed immagini forse meno nitide rispetto a quella del HTC 8x, ma ha uno stabilizzatore ottico integrato, che aiuta a realizzare video non più tremolanti e di notte è possibile fare foto senza flash sfruttando tempi d’esposizione più lunghi.
I prezzi: Nokia Lumia 920 disponibile a partire da 520 euro su Amazon (clicca qui per i dettagli)
Invece l’HTC 8X disponibile sempre su Amazon a partire da 500 euro (clicca qui)
CONCLUSIONI
Questi nuovi smartphone con Windows Phone hanno recuperato molto dal punto di vista tecnico rispetto ad Android. Inoltre sono molto piu semplici da usare e maneggiare rispetto ad un telefono Android. L‘HTC 8x è davvero bello da vedere, molto leggero e sottile, ma la tecnologia migliore è presente sul Nokia Lumia 920: LTE, fotocamera con stabilizzatore
d’immagine, ricarica wireless, un grande schermo luminoso e 30 GB di memoria. Mancano solo le applicazioni; su questo punto c’è molto da lavorare.