In questo articolo elenchiamo tre importanti azioni che bisogna attuare per ottimizzare e mettere in sicurezza il proprio router wi-fi Fritz!Box.
1) Scegliere una password sicura per la Wlan
I diffusi router Wi-Fi FritzBox sono provvisti di fabbrica di una password personalizzata per la rete Wlan, ma chiunque abbia avuto in mano una volta il dispositivo può accedere alla rete utilizzando la password stampata sul fondo del router.
Impostate dunque una password personalizzata complessa di 12 caratteri composta da maiuscole e minuscole, cifre e caratteri speciali.
2) Scegliere il canale ottimale
Come tutti i router wireless, anche il FritzBox è impostato di fabbrica sulla ricerca automatica del canale al fine d’impiegare il canale radio migliore in base alle sorgenti Wlan e alle fonti di disturbo presenti. Raramente però i processi automatici funzionano al meglio. Sfruttate piuttosto il tool InSSIDer per determinare il canale con le minori interferenze nel punto in cui usate il notebook e impostatelo come valore fisso sul router.
3) Sfruttate l’accensione temporizzata
Di solito la rete Wi-Fi a casa viene utilizzata solo per poche ore al giorno. Se la disattivate quando non è necessaria ridurrete l’assorbimento di potenza: questo nel corso dei cinque anni di durata media di un router potrebbe garantire un risparmio a due cifre. Sul FritzBox si può configurare il funzionamento temporizzato in Sistema/Servizio notturno su base giornaliera oppure oraria.