Sei Qui
Home > Connessione Internet > ADSL e Banda Larga > Copertura Rete 4G Tim Vodafone Tre e Wind

Copertura Rete 4G Tim Vodafone Tre e Wind

cartina_original_08_04_2013

Sono passati già parecchi mesi dal lancio del fatidico 4G da parte degli operatori di telefonia mobile ma nessuno se n’è accorto ancora.
Il problema principale è sicuramente dato dalla copertura limitata a cui si associa anche una mancanza di trasparenza da parte dei gestori nel far sapere esattamente quali zone sono coperte o meno.

Prendiamo il caso di TIM. Andando sul sito tim.it e poi sulla pagina dedicata alle offerte 4G e poi sulla pagina di verifica copertura http://strumenti.timinternet.it/shop/map.htm notiamo che ci fa fare solo una ricerca con i CAP e per ogni cap visualizza i Negozi TIM.. che c’entrano i negozi con la copertura? Misteri..
Comunque anche se il nostro CAP risulta coperto dalla rete 4G, attenzione!, non è detto che la via e il civico di casa nostra sia coperta dal segnale!

Quindi prima di fare un abbonamento a una chiavetta o modem internet 4G come l’Internet Pack 4G di Tim, assicuratevi che  a casa vostra ci sia il segnale. E come verifichiamo? Abbiamo due opzioni, o proviamo con un dispositivo 4G di un conoscente oppure chiamiamo il servizio clienti per sapere se hanno i dati sulla copertura più dettagliati.

Per quanto riguarda Tim il 119 dichiara di avere soltanto i dati puntuali di copertura su via e  civico per le grandi città. In ogni caso consiglio di contattare il servizio clienti (anche tramite Facebook) per farsi dire se c’è copertura nella propria “abitazione”.

Per Vodafone, Tre e Wind la situazione è simile.. dovremmo quindi capire qual’è il modo più semplice per scoprire la copertura reale prima di fare abbonamenti 4G, che oltretutto risultano anche molto più costosi rispetto alle offerte internet 3G.

Lascia un commento

Top