E’ innegabile che negli ultimi anni c’è stato il boom delle chiavette internet “mobile” (o “Internet Key”)
Ma cosa si nasconde dietro a queste chiavette, che tariffe, che vincoli, che limiti tecnici? Qual’è il miglior modo per colegarsi in mobilità in internet e non rimanere delusi?
E quale operatore “scegliere”?
Girovagando su internet e chiacchierando con gli amici ero inizialmente portato ad orientarmi verso una chiavetta internet che contenesse un tot di ore di connessione incluse con una tariffa flat mensile..
Solitamente le tariffe flat includono 100 ore al mese con un contributo mensile variabile da operatore a operatore.
Poi però mi sono chiesto: ma perchè vincolarmi con un operatore per 24 mesi quando non so cosa mi aspetta il futuro, dove lavorerò, dove abiterò e dove avrò bisogno di collegarmi in internet.. considerato anche che ogni operatore ha la propria copertura (che cambia spesso anche passando dalla stanza da letto al bagno in un bilocale di 50 mq…)!
In base a questo ragionamento sono in tanti che decidono di acquistare una chiavetta internet senza vincoli, senza SIM e con poche decine di euro. Ecco di seguito alcune proposte di chiavette internet:
Una volta che hai acquistato la chiavetta potrai inserire in essa la scheda SIM che più ti conviene in quel momento… c’è già tanta concorrenza tra gli operatori ed è facile aspettarsi ogni mese offerte sempre più competitive e convenienti.. Ad esempio oggi è possibile acquistare la ricaricabile Wind o quella della 3 che offrono le tariffe attualmente più basse e senza vincoli! Questo significa che in ogni momento potrai disattivare il rinnovo del servizio e comprare una scheda di un altro operatore che nel frattempo avrà lanciato un’offerta più conveniente..
Altro vantaggio è che queste sono delle normali schede ricaricabili e quindi si ha il pieno controllo del credito.. è facile così scongiurare brutte sorprese che normalmente si hanno nelle fatture..
Facile, no?
Per un rapido confronto delle offerte e tariffe dei vari operatori per il collegamento in Internet tramite chiavetta, leggi la pagina di confronto offerte e tariffe