Microsoft Office è da molti anni in ambito informatico la migliore tra tutte le raccolte di programmi per il lavoro e le attività da ufficio, un vero punto fermo per chi lavoro con un PC.
Word, Excel, PowerPoint, hanno fatto la storia del mondo del lavoro ma non sono andati in pensione, hanno cambiato vestito e sono tornati in Office 365.
Imparare a usarli bene è sempre stato un requisito per i moderni professionisti e per chi si serve del computer come utente attivo e non in modo passivo. In questa nuova versione di Office troviamo un netto cambio di rotta rispetto al modo in cui questi strumenti erano concepiti, con interfacce moderne e comandi e menu rinnovati a misura di utente.
Le versioni di Office 365 si dividono in Office per l’azienda e Office per la casa. La prima categoria prevede i pacchetti Office 365 Small Business Premium, Office 365 Midsize Business e Office 365 Enterprise, la versione pensata per le famiglie si chiama Office Home Premium e ripropone le stesse funzioni fondamentali di Office, con i principali programmi per lavorare, elaborare testi, presentazioni e fogli di calcolo, ma ha minori funzioni di condivisione e di stampo “lavorativo”.
Nella immagine seguente le differenze principali tra il classico Office per PC e Office 365