Oggi mentre navigavo tranquillamente con la mia chiavetta Vodafone mi vedevo recapitare un strano SMS che riportava quanto segue:
Vodafone Rete Sicura e’ attiva al costo di 1 euro al mese. I primi tre mesi te li regala Vodafone. Per informazioni e per disattivare vai su http://voda.it/VRS
La prima cosa che mi sono chiesto è stata: ma cosa è sta “vodafone rete sicura”? Ho subito cliccato sul link http://voda.it/VRS per vedere di che si trattava e ho capito che è un nuovo servizio creato da vodafone per i propri utenti, per garantire protezione e sicurezza durante la navigazione in internet. La cosa però che non ho capito e che non continuo a capire è perchè viene attivato in automatico…. è vero che costa 1 euro al mese e che i primi 3 mesi sono gratuiti… ma chi l’ha chiesto?
Navigando sul sito di Vodafone poi ho scoperto che tutto questo era previsto… Infatti leggo testualmente che:
Vodafone Rete Sicura aal 24 Giugno verrà attivato in automatico per i Clienti con un piano solo dati e per i Clienti RELAX.
In qualsiasi momento il Cliente potrà comunque disattivare il servizio.
Per chi, come me vuole subito cancellarsi da questa “tassa” ecco come fare:
Puoi disattivare Vodafone Rete Sicura dal sito faidate.vodafone.it, da IVR, chiamando il 42071 o tramite SMS. I Clienti che hanno acquistato un piano dati con Rete Sicura inclusa dovranno inviare un SMS al 42070 con scritto “SERVIZIO vrs off” Rete Sicura da sola.
I Clienti che hanno acquistato un RELAX con Rete Sicura inclusa dovranno inviare un SMS con scritto “SERVIZIO vrsincluso off”.
I Clienti che hanno acquistato Rete Sicura da sola dovranno inviare un SMS con scritto “SERVIZIO retesicura off”.
Per conoscere le condizioni di licenza del Servizio Vodafone Rete Sicura vai su retesicura.vodafone.it
Per chi invece ha visto l’attivazione automatica del servizio, per la disattivazione è necessario accedere al proprio account Vodafone e poi cliccare su disattiva VRS.
Questo servizio di sicurezza è probabile che funzioni, ma sicuramente ha degli aspetti poco chiari come ad esempio il trattamento dei dati che vengono tracciati. Infatti, come si legge dal sito di Vodafone, ogni mese ti verrà inviato un report via SMS e via e-mail con l’elenco dei siti che hai visitato o hai cercato di visitare e che sono stati ispezionati da Vodafone Rete Sicura, il numero dei pericoli dal quale la piattaforma ti ha protetto e il numero di siti non consentiti che la piattaforma ha bloccato, qualora tu abbia attivato la funzionalità di Parental Control. In poche parole: se vuoi sicurezza, devi mettere a rischio la tua privacy.