E’ facile dare la colpa agli Internet Service Provider (ISP) quando Internet non va oppure è lento, ma non è sempre così. A volte è l’hardware la causa del problema, e quando parliamo di hardware ci riferiamo al router. Il router non consente di sapere se c’è qualche problema al suo interno, è necessario fare delle operazioni per risolvere il problema o per capire se avete bisogno di un nuovo router. In questo articolo trovate una lista di controllo per la risoluzione dei problemi legati ad un router.
NB: questo articolo presuppone che tu abbia già fatto il troubleshooting sul computer e sia sicuro che la questione Internet non sia dovuta ad un errore di configurazione del software.
Indice
1. Il Router è acceso?
Il primo consiglio per risolvere un problema del router è quello di controllare l’alimentazione dello stesso. A seconda della configurazione, è possibile che la fonte di alimentazione sia stata spenta o che il cavo di alimentazione si sia allentato. Mentre si controllano i cavi di alimentazione, è bene controllare il resto dei cavi. Non si sa mai, un cavo potrebbe essere la causa dell’interruzione del servizio.
2. Verifica il Segnale
Dopo aver verificato il cavo di alimentazione e gli altri cavi, e questi sono collegati perfettamente, ti consigliamo di controllare il segnale Internet. Scollegare dal router e collegare il PC direttamente alla sorgente della rete Internet. Questo può essere un modem o una presa a muro. In questo modo saprete subito se c’è un problema con il router oppure con il segnale Internet.
3. Controllo della porta LAN
Se si utilizza un router wireless, disattivare la connessione wireless del computer e collegarlo direttamente alla porta LAN del router. Se funziona, allora il guasto potrebbe risiedere nella configurazione wireless del router. Se non funziona, allora il router potrebbe essere difettoso.
4. Impostazioni Router
Se non si è in grado di ottenere una connessione wireless, bisogna provare a dare uno sguardo alle impostazioni del router per vedere se qualcosa è impostato in modo improprio. Se di recente hai cambiato le impostazioni del router, inverti quello che hai fatto e vedi se cambia qualcosa. E’ possibile che al vostro router non piaccia qualche cambiamento fatto di recente.
5. Controllo Canali
Se il tuo router non utilizza wireless dual-band allora alcuni dispositivi come i telefoni cordless, telecomando per apertura di garage e tutto ciò che opera sulla stessa banda wireless potrebbero interferire con il segnale. Se qualcuno nel tuo quartiere ha un router wireless, questo potrebbe causare conflitti.
Dalle impostazioni del router, sarete in grado di cambiare il canale per la connessione wireless. Cambiate il canale, e vedete se questo risolve il problema.
6. Aggiornamento Firmware Router
Se cambiando i canali il problema persiste, consultate il sito Web del produttore del router e vedete se c’è un aggiornamento del firmware. La maggior parte degli utenti Internet non sanno che il router può essere aggiornato e questi aggiornamenti possono effettivamente fare la differenza in termini di prestazioni, soprattutto su modelli di router più vecchi.
Il processo di aggiornamento varia da produttore a produttore, ma ci deve essere un posto nelle impostazioni del router che consentono di farlo. Dovrebbe anche esserci la possibilità di scegliere fra aggiornamento automatico o manuale. Seguite le istruzioni per il vostro modello di router.
Una volta terminato l’aggiornamento fate delle prove di connessione ad internet.
7. Punti morti
Se il router non supporta lo standard 802.11, che è considerato il più attuale della tecnologia Wi-Fi, è probabile che il router sia troppo vecchio per continuare a funzionare correttamente. Se si notano punti morti in casa o in ufficio, può essere proprio la tecnologia “n” del router. La tecnologia “N” si riferisce a MIMO, ovvero Multiple Input Multiple Output, questo significa che i segnali spesso in casa o in ufficio rimbalzato fuori le mura prima che raggiungano la loro destinazione.
I punti morti si verificano quando un segnale ha raggiunto il suo valore massimo di rimbalzi e il segnale cade. Non c’è molto che si può fare per combattere i punti morti, oltre che spostare il router o cercare con un router più moderno.
8. Resettare Router
Se continui ad avere problemi con il router, l’ultimo passo fattibile è quello di ripristinare le impostazioni di fabbrica. Avrai bisogno di riconfigurare il router a tuo piacimento e questo dovrebbe essere il tuo ultimo disperato tentativo di risolvere i problemi del router.