Per chi abita in una casa a più piani o per chi lavora in uffici di grandi dimensioni e cercano un modo semplice e veloce per comunicare con gli altri, c’è un app molto interessante che si appoggia sulla rete LAN.
L’applicazione si chiama LAN Messenger, ed è scaricabile gratuitamente da Sourceforge. Funziona anche cross-platform cioè su sistemi Windows, Mac e Linux.
Come Funziona
L’applicazione è attualmente alla versione 1.2.35 e pesa 11,5 MB. Una volta fatta l’installazione, bisogna impostare i vari parametri. Ovviamente, per far funzionare tutto questo, si dovrà fare la stessa installazione e la configurazione per ogni computer all’interno della rete.
Le caratteristiche includono, non solo la possibilità di chattare con altri utenti della rete, ma anche effettuare chat protette, inviare messaggi a tutti gli utenti, scambiare file con altri e senza bisogno di un server in casa.
Una volta installata, l’applicazione farà apparire un’icona nella barra delle applicazioni. Fare clic destro su di essa e scegliere “Mostra LAN Messenger” per avviare il servizio. Apparirà una finestrella come quella di Google Talk e da cui è possibile controllare una serie di opzioni.
Cosa si può controllare
C’è un breve menu nella parte superiore della finestra. Messenger ti permette di aprire le chat. Tra i vari strumenti c’è quello che dà la possibilità di allegare file, visualizzare la cronologia dei messaggi, ecc…
Poi c’è la sezione preferenze e quella delle opzioni di chat.
Nelle “Preferenze” troverete un numero elevato di opzioni nella colonna di sinistra: Generale, Conto, Messaggi, Cronologia, Avvisi, Rete, Trasferimento di file, Tasti di scelta rapida. Tutti questi permettono di tenere traccia dei messaggi e di ottimizzare il servizio per fare quello che si vuole. Ad esempio, nella sezione dell’Interfaccia c’è un opzione per il look della lista contatti, mentre in “Conto” si può dare il proprio nome e scrivere una breve biografia.
La sezione “Chat” consente di aprire una nuova finestra di chat e scegliere ciò che il contatto vuole includere. In alternativa, è possibile rendere pubblico il messaggio in modo che tutti possano partecipare.