Ci sono differenti motivi per cui il router FritzBox può smettere di fornire connettività, ma il primo è certamente un’errata configurazione tramite l’interfaccia utente. Che sia questo il motivo, o che il problema dipenda da incaute installazioni di firmware modificati, o che sia semplicemente un blocco dovuto a un blackout elettrico temporaneo, in tutti i casi l’utente si trova senza accesso internet e senza connessione di rete tra i computer locali.
Per ripristinare rapidamente il funzionamento del router, il produttore Avm ha messo a disposizione uno strumento di ripristino, scaricabile da ftp://ftp.avm.de/fritz.box
È dunque altamente consigliabile scaricare e tenere a disposizione questa utility.
DOWNLOAD PRECAUZIONALE Per essere pronti a qualsiasi evenienza, è consigliabile scaricare lo strumento di ripristino quando si installa il router la prima volta e copiarlo su una vecchia chiavetta Usb o una scheda di memoria (occupa meno di 20 Mb), fissando la chiavetta con scotch al router. In questo modo sarà sempre a disposizione. La versione corretta dello strumento per il proprio modello di router si trova nella cartella con il nome del modello, all’interno della directory x_misc/english (interfaccia inglese) o /deutsch (interfaccia tedesca). Il nome del file termina sempre con recover-image.exe.
L’utilizzo dell’utility è semplice, basta seguire la procedura guidata. È fondamentale connettere il router direttamente alla porta di rete Ethernet del computer tramite un corto cavo Lan Rj-45.
Il ripristino è possibile se non ci sono guasti hardware: l’utility trova e installa automaticamente una versione pulita del firmware originale. Visto che la versione installata difficilmente sarà l’ultima disponibile, specialmente se il salvataggio è avvenuto molto tempo prima, si deve subito eseguire un aggiornamento del firmware e poi eseguire il setup del router. Solitamente il ripristino funziona senza problemi. Ma se qualche problema si verifica, controllare di aver momentaneamente disattivato il firewall durante la procedura, come indicato dalla guida. Se l’utility mostra il messaggio Version selection failed, in alcuni casi è d’aiuto ridurre la velocità del controller di rete.Ciò è possibile andando in Gestione dispositivi (o Gestione periferiche) di Windows: aprire il ramo Schede di rete, selezionare l’adattatore di rete, fare clic destro su di esso e selezionare Proprietà. Nella scheda Avanzate cercare la voce relativa alla velocità (“speed” o simili), impostare una velocità inferiore e riprovare a eseguire l’intera procedura.