Cancellare accidentalmente la rubrica intera del nostro cellulare Android, o alcuni contatti di essa, è più frequente di quanto di possa immaginare. Ecco perchè è sembre buona cosa fare il backup dei contatti, in modo regolare utilizzando servizi iCloud o anche Gmail. Ma se il danno è stato fatto, cioè la rubrica o alcuni contatti sono stati cancellati, e non si disposne di un backup, c’è un modo per poterli recuperare?
In internet si trovano tantissimi software in grado di recuperare dati da schede di memoria, ma pochissimi sono in grado di recuperare dati dalla memoria dei cellulari (Android, iOS, ecc…). Il primo software di recupero dati da dispositivi Android è sicuramente Dr.Fone per Android. Con questo programma è possibile recuperare contatti della rubrica cancellati per errore.
Indice
Come funziona Dr.Fone per Android per recuperare rubrica cancellata da Android
Per prima cosa ovviamente occorre scaricare e installare Dr.Fone per Android sul tuo computer.
Questo programma supporta tantissimi modelli di cellulari e tablet Android, incluso Samsung Galaxy serie S, HTC, Nexus, Huawei, LG, Sony Xperia, Motorola, Google Pixel, ecc… in ogni caso puoi verificare l’elenco completo dei dispositivi supportati da questo link.
Fase 1. Collega cellulare Android al computer
Tramite cavo USB collega il dispositivo a computer ed avvia Dr.Fone per Android. Vedrai una schermata iniziale come questa:
Fase 2. Attiva USB Debugging sul telefono
Per attivare la modalità USB Debugging sul tuo cellulare Android, segui queste indicazioni (in base alla versione OS Android presente sul dispositivo)
1) Per Android 2.3 o precedente: Vai in “Impostazioni” < Clicca “Applicazioni” < Clicca “Sviluppo” < Seleziona “Debug USB”
2) Per Android 3.0 – 4.1: Vai in “Impostazioni” < Clicca “Opzioni Sviluppatore” < Seleziona “Debug USB”
3) Per Android 4.2 o successivi: Vai in “Impostazioni” < Clicca “Info Dispositivo” (o Info Telefono) < Clicca “Numero Versione” (o Numero Serie) diverse volte fino a quando si ottiene il messaggio “Sei in modalita sviluppatore” < Ritorna a “Impostazioni” < Clicca “Opzioni Sviluppatore” < Seleziona “Debug USB”
Fase 3. Avvia Analisi e Scansione della memoria del cellulare
Una volta che il dispositivo viene riconosciuto dal programma, bisogna cliccare sul pulsante “Avvia” per dare inizio all’analisi della memoria
Ad un certo punto, bisognerà anche andare a vedere sullo schermo del cellulare perchè apparirà una richiesta SuperUser. Bisogna cliccare su “Consenti” e poi ritornare sul programma e cliccare nuovamente su “Avvia” per completare l’analisi e avviare la scansione
Fase 4. Recupero Contatti Rubrica
Dopo la scansione vedrai finalmente tutti i dati recuperabili, e tra questi ovviamente anche i contatti della rubrica cancellata. Seleziona i contatti da recuperare e clicca sul pulsante “Recupera” per procedere al loro salvataggio sul computer in un file CSV, HTML o VCF.
NB: Se dopo il recupero dei contatti desideri importarli nuovamente sul dispositivo, consigliamo di utilizzare un programma Android Manager come MobileGO per Android. Trovi una guida su come importare contatti in questo articolo: http://androidmanager.it/importare-rubrica-android.html
Alternativa a Dr.Fone per Android per recuperare rubrica cancellata su Android
Se con Dr.Fone per Android riscontri problemi nel recupero dei contatti, ti consigliamo di provare anche Fonelab per Android, un ottimo software in grado di recuperare contatti cancellati su Android in pochi clic. I step da seguire per usare tale programma sono simili a quelli visti sopra per Dr.Fone e cioè:
- Collega dispositivo Android al PC via USB e attiva sul cellulare la modalità Debug USB
- Scegli la tipologia di files da ricercare (nel nostro caso i CONTATTI) e avvia la scansione
- Visualizza i dati trovati nella memoria e procedi al loro recupero