Sempre più utenti in possesso di un dispositivo iOS (iPhone, iPad, iPod) fanno uso del servizio iCloud per condividere facilmente foto, video, canzoni tra tutti i dispositivi iOS in possesso e per gestire i files in modo più semplice senza fare complesse operazioni.
La gestione dei dati tramite iCloud è sicuramente più comoda e veloce rispetto a iTunes, e può diventare un grosso vantaggio anche quando si commettono errori, come ad esempio l’eliminazione di files dal dispositivo oppure un aggiornamento iOS che ha cancellato tutti i dati presenti nel dispositivo.
In questo articolo vediamo come effettuare il ripristino del iPhone usando il backup iCloud.
iCloud infatti genera un backup di tutti i dati presenti sul nostro iPhone. Per recuperare i dati ripristinare l’iPhone basta accedere alla sezione Impostazioni> Generali> Ripristina> dal menu si scopre l’opzione Ripristina da iCloud. Cliccate su tale opzione e vi verrà chiesto di fare il login nel vostro account iCloud. Una volta acceduto scegliete il backup ovviamente più recente.
L’iPhone dopo aver importato i files da iCloud si riavvierà automaticamente. Tutto qui, in questo modo salverete tutti i files e ripristinerete il vostro iPhone!
Se l’operazione del ripristino dati dal backup iCloud fallisce, o se il backup non contiene i files che stavi cercando di recuperare, allora l’unica soluzione si chiama Dr.Fone iOS, un software professionale per il recupero dati da dispositivi iOS.
1. Recupero da file di backup di iTunes2. Recupero diretto dalla memoria del dispositivo