Sei Qui
Home > News > Microsoft Surface Pro vs Surface RT

Microsoft Surface Pro vs Surface RT

Il Surface Pro, rispetto a un normale tablet, è più spesso e robusto, ma affiancato a un computer portatile sottile, rimane comunque leggero.
Il supporto a 22 gradi è robusto, e la possibilità di scegliere fra tastiera e schermo touch ne incrementa la duttilità. Ha uno schermo da 10,6 pollici con risoluzione di 1.920×1080 pixel. Per un tablet è un buon pannello, ma per dimensioni non può competere con quello di un discreto computer portatile. L’angolo di visione è buono ma, come per quasi tutti i tablet forse è eccessivamente riflettente. La memoria integrata disponibile è di 83 GB, ma grazie alla porta USB 3.0 è possibile collegarlo a un disco esterno veloce.
Inoltre, c’è anche uno slot per schede microSDHC. E’ facile dimostrare come il Surface Pro sia veloce quanto un ultrabook di fascia alta, anche se la sua scheda grafica integrata rimane poco adatta ai giochi.
L’autonomia della batteria è buona, ma è insufficiente per la nuova categoria di dispositivi che il Surface Pro rappresenta. E’ possibile riprodurre un video ininterrottamente per circa cinque ore, quasi la metà dei tempi garantiti dai tablet con processori ARM.
Nel complesso, possiamo dire che Surface Pro è il più potente tablet Windows acquistabile. Lo è, però, scendendo a qualche compromesso con tastiera e autonomia della batteria.
Il Surface RT, come suggerisce il nome, non integra il sistema operativo Windows 8 ma Windows RT.
Ha uno schermo da 10.6 pollici con risoluzione di 1366×768 pixel. È piuttosto pesante, 686 g. e la tastiera opzionale aggiunge altri 200 g. Il supporto a 22 gradi è l’ideale per lavorare su una scrivania usando la tastiera, per guardare video o eseguire chiamate via Skype.
La qualità costruttiva è ottima. Al suo interno troviamo un processore ARM quad-core supportato da una Nvidia Tegra 3 e 2 GB di RAM. Le prestazioni sono buone, ad eccezione dei tempi di caricamento delle app.
È più costoso di un iPad equivalente, ma in più ha lo slot per schede microSD fino a 32 GB e le porte micro-HDMI e USB. Ha anche le fotocamere anteriore e posteriore.
Il Surface RT non può eseguire tutte le applicazioni Windows, ma surclassa il Surface Pro in quanto ad autonomia della batteria.
E’ possibile riprodurre video per ben otto ore, e nel caso di un normale uso può essere tranquillamente ricaricato ogni due giorni.
Il Surface RT non può sostituire un computer portatile, come invece potrebbe fare il Surface Pro, ma, se si riesce a convivere con i suoi limiti, il fatto che costi qualche centinaio di euro in meno lo rende molto interessante. Se lo si vuole confrontare con un iPad o un tablet Android bisogna vedere unicamente ciò che si vuole dal dispositivo.

Surface-RT-vs-Surface-Pro[1]
confronto surface pro e surface RT

Lascia un commento

Top