Stai per vendere su ebay o altrove un tuo iPhone usato? Oppure vorresti regalare il tuo iPhone ad un parente o un consocente? In questo articolo troverai le cose fondamentali da fare prima di vendere o regalare un iPhone. Stessa identica cosa vale anche per altri dispositivi iOS come iPad o iPod…
Prima cosa da fare: BACKUP
Proprio così, prima di resettare l’iPhone, è importante fare un backup dei dati in modo da non perdere dati e files importanti contenuti sul iPhone: foto, messaggi, contatti, video, ecc…
Per fare un backup puoi utilizzare iTunes: esegui iTunes, seleziona il dispositivo da vendere (nel nostro caso un iPhone) e, nella sezione “Backup” seleziona l’opzione “Questo computer” e poi premi su “Effettua backup adesso”. Se invece vuoi salvare i dati su iCloud vai nelle preferenze dell’iPhone e seleziona “iCloud”–> “Archivio e Backup” e infine “Effettua backup adesso.”
Se cerchi una soluzione alternativa a iTunes che permetta di fare backup “selettivi” cioè scegli tu i files da salvare, allora consigliamo di provare TunesGO, un ottimo iPhone Manager in grado di salvare sul tuo PC/MAC i dati del tuo iPhone che ritieni importanti (foto, contatti, SMS, allegati, note, ecc…).
Seconda cosa da fare: CANCELLAZIONE DEFINITIVA DATI
Molti prima di vendere o regalare un iPhone si limitano di fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica del dispositivo. In questo modo si pensa che i files vengono “definitivamente” cancellati, ma non è cosi’. Tramite software e strumenti avanzati è possibile ancora recuperare dati sensibili e info personali presenti sul dispositivo. Ad esempio c’è il programma Dr.Fone per iOS che permette di scansionare e recuperare dati presenti in memoria anche in seguito a cancelllazione.
Per chi vuole stare sicuro al 100%, è consigliabile utilizzare un programma come SafeEraser, software in grado di cancellare in modo permanente tutti i dati dalla memoria del iPhone andando a sovrascriverli (più volte) tramite una tecnologia molto sofisticata e utilizzata anche in ambito militare per evitare il furto di dati.
Ecco la schermata iniziale di questo programma, e dalla quale è possibile selezionare la modalità di cancellazione dati e anche il livello di sicurezza (più alto è tale livello e maggiore sarà il tempo richiesto per la rimozione dei dati):
Questo softwaree funziona benissimo anche con iPhone con Jailbreak.
Terza cosa da fare: PASSAGGIO DI PROPRIETA’
Quando si trova l’acquirente, bisogna accedere sul sito Apple facendo il login con le vostre credenziali Apple ID alla pagina del Profilo di Supporto, e poi fare clic su “Annulla la registrazione” come mostrato nell’immagine qui sotto.
Infine, ricordatevi di rimuovere la vostra SIM dal telefono!!!
Tutto qui!