Sei Qui
Home > Connessione Internet > Modem e Chiavette Internet > Router Onda DN7000 – Guida Installazione

Router Onda DN7000 – Guida Installazione

Router Onda DN7000

Scheda tecnica

Guide e soluzioni

Caratteristiche tecniche

Sistema: HSDPA (fino a 7.2 Mbps), UMTS, GPRS, GSM Tri Band (900/1800/1900)

Compatibilità: Windows 2000 – XP – Vista, Windows Mobile (PPC – Smartphones), Symbian S60 – UIQ, Macintosh OS X 10.3 – 10.4 – 10.5 con CPU Intel/PowerPC, Linux (Ubuntu ecc…)

Connettività: 4 porte Ethernet 10/100, Wireless 802.11 b/g

Protezione Internet: Port Forwarding, Router

Protezione Wireless: WEP, WPA

Protocolli: TCP/IP – PPP – NAT – NAPT – DHCP – DNS


Guide e Soluzioni

Onda DN7000 rappresenta il primo router  GPRS / UMTS / HSDPA 3 sviluppato per consentire connessioni  Internet  multiple da diversi dispositivi quali  PC , Macintosh, palmari, smartphones o comunque terminali compatibili con gli standard Ethernet (LAN) e/o  Wireless  802.11 b/g (WLan), fino a 253 dispositivi contemporaneamente!

Onda DN7000 funziona come un Access Point  Internet, pertanto è sufficiente collegare via cavo di rete (Ethernet) o via  Wireless  ( Wi-Fi ) uno o più dispositivi dotati di un browser per accesso/navigazione web, ottenendo in questo modo da parte del router Onda DN7000 un indirizzo  IP  locale per ogni singolo dispositivo connesso e creare in definitiva una sorta di piccola rete  LAN  privata.

Ovviamente la banda di rete  GPRS / UMTS / HSDPA  disponibile (teoricamente fino ad un massimo di 7.2  Mbps ) viene condivisa per i vari dispositivi in quel momento connessi al router Onda DN7000.
Il collegamento dei dispositivi PC, Macintosh, palmari ecc… è totalmente plug & play e quindi autoconfigurante senza necessità di configurazioni particolari.
Solo in fase di connessione del primo dispositivo è necessario effettuare una breve configurazione iniziale, relativamente alla gestione degli indirizzi IP: scarica la guida rapida.

Top