Vi piacerebbe controllare il vostro Device Android a distanza?
Scommetto che a parecchi di voi interesserebbe non poco.
Mettete il caso di avere il cellulare in ricarica in un’altra stanza e di voler controllare gli sms o magari scriverne uno.Quasi sicuramente non vi andrà di alzarvi appositamente dalla vostra poltrona al calduccio,o magari dal letto,ed è lì che vorreste che il vostro pc, magari portatile, riuscisse a controllare a distanza lo smartphone.
Con quello che vi sto per spiegare oggi,riuscirete a farlo senza problemi,ovunque voi siate!!
Iniziamo col dirvi che per questa procedura è consigliabile usare il vostro account google,per questioni di comodità.
– Aprite Play Store sul Device Android e scaricate l’app Free AirDroid.
– Finita l’installazione,avviate l’App e scegliete di accedere con l’account google (o in alternativa anche con facebook). Scegliete una password e iscrivetevi gratuitamente al servizio.
– Ora avete due alternative:
1) Se siete connessi nella stessa rete del pc che volete usare per controllare il Device, potete usare l’indirizzo locale dal pc (ve lo mostrerà il dispositivo, è quello che comincia con 192.168.1….. ecc…).
2) Altrimenti potete accedere al sito web.airdroid.com dal pc, e scansionare il QR CODE che vi comparirà al lato della finestrella di login, con il pulsante SCAN QR CODE sul dispositivo.
Se non volete usare la fotocamera, o se davvero il cellulare non è a portata di mano, vi basterà usare email e password usate per la registrazione e cliccare su ACCEDI sul vostro pc.
Durante l’installazione di AirDroid potete anche attivare la funzione in grado di localizzare il cellulare in caso di smarrimento, o di farlo suonare, o addirittura di bloccarlo. Io vi consiglio di attivarla, ma siete liberi di fare come volete.
Una volta effettuato l’accesso, avrete una schermata simile a Linux davanti agli occhi.
Da questa schermata avrete informazioni sulla batteria, le connessioni del cellulare e sugli spazi disponibili.
Potrete inoltre inviare al cellulare File, Link, Appunti o file APK.
Sulla sinistra invece avrete una serie di icone che vi permetteranno di gestire e inviare sms, gestire la rubrica, la musica, le suonerie, l’installazione e la disinstallazione di Applicazioni e tante altre funzioni, tra cui un gestore file, il controllo remoto della fotocamera ed infine la funzione SCREENSHOT, che vi permette di salvare istantanee dello schermo del cellulare, nonché osservare lo schermo a distanza, con un delay non troppo eccessivo.
Manca solo la possibilità di controllare il touch a distanza, e avremo davvero tutte le funzionalità possibile.
Lascio quindi ora a voi sperimentare tutto ciò che questa immensa e gratuita App può fare per voi!