L’iPad è un dispositivo meraviglioso, e come un qualsiasi computer, può contenere informazioni molto private accessibili a tutti coloro che si trovano davanti all’iPad. Se si vuole proteggere l’iPad da occhi indiscreti o si vuole evitare che i bambini possano accedere a Internet attraverso il vostro iPad, per tutte queste ragioni la soluzione è quella di bloccare l’iPad tramite password.
Tramite tale password di blocco si potranno proteggere le tue informazioni e foto anche nel caso in cui l’iPad venga smarrito o rubato. Leggi questo articolo per capire come bloccare l’iPad sia prima che dopo l’eventuale perdita o furto del dispositivo.
NB: Prima di bloccare l’iPad, è altamente consigliabile eseguire un backup del dispositivo. Con il backup potrai ripristinare i dati nel caso in cui dimentichi la password. Infatti se dimentichi la password di sblocco del tuo iPad, dovresti ricorrere al ripristino delle condizioni di fabbrica del iPad e questo potrebbe cancellare tutti i dati. In alternativa potrai utilizzare Dr.Fone per recuperare i contatti persi, note, foto, ecc… sia dal backup creato che dalla memoria interna del iPad.
Guida: Come impostare una password per bloccare iPad
Se il tuo iPad non ha una password di blocco, segui queste semplici istruzioni per impostare un codice di accesso e bloccare l’iPad.
1. Accendi il tuo iPad e vai in Impostazioni.
2. Individua le impostazioni generali del menu sul lato sinistro. Spunta “Generale” e vedrai un elenco di opzioni sulla destra della finestra.
3. Sceglie “Codice di blocco“. Scegliendo tale l’opzione verrà caricata una nuova schermata simile a quella nella foto sopra questo articolo.
Potrai utilizzare 4 cifre come codice di accesso. Se vuoi stare ancora più sicuro potrai utilizzare una password alfanumerica. È possibile scegliere una password alfanumerica disattivando l’opzione di codice di accesso semplice.
> Come bloccare l’iPad da remoto (in caso di furto)
E’ possibile impedire a qualcuno di utilizzare il tuo dispositivo iOS bloccando il dispositivo con un codice – un numero che deve essere immesso prima che il dispositivo venga utilizzato. Per fare questo su iPad, dovrai attivare “FindMyiPhone” su iPad: Vai in Impostazioni > iCloud > FindMyiPhone. Quindi, attiva l’opzione.
Supponiamo che il vostro iPad sia stato rubato. I passi seguenti mostrano come bloccare da remoto l’iPad.
1. Entra su iCloud.com e clicca sull’icona di Risorse Trova iPhone.
2. Quindi fai clic sul pulsante Dispositivi, scegli il dispositivo che hai perso, e verificare la finestra con le informazioni.
3. Vai sulla “modalità Lost”. iCloud.com vi guiderà attraverso alcuni passaggi. Se non si dispone di un codice di protezione impostato su iPad, iCloud vi farà sceglierne uno.
L’ app FindMyiPhone ti permette di fare altre cose oltre che bloccare l’iPad da remoto. È possibile infatti controllare la posta o far suonare un allarme e tenere traccia della posizione del iDevice.