Sei Qui
Home > Sistemi Operativi > Come Installare una Scheda Grafica

Come Installare una Scheda Grafica

La sostituzione o l’installazione di una scheda grafica sono operazioni semplici, ma che richiedono attenzione per evitare possibili inconvenienti.

Il primo passo da eseguire consiste nel rimuovere i driver installati sul sistema: per fare questo è sufficiente accedere dal pannello di controllo di Windows alla scheda relativa ai programmi installati.


Il secondo passo consiste nel selezionare il driver grafico e avviare la procedura dì disinstallazione automatica. Questa operazione vi permetterà di preparare in modo ottimale il sistema all’installazione dei driver della nuova scheda, soprattutto se state cambiando il produttore della CPU: ad esempio se state passando da Amd a Nvidia o viceversa. Nella fig. qui sotto un esempio di scheda video Nvidia:

pny-scheda-video-nvidia-quadro-2000-pcie-x16-20-192-cuda-core-62w-retail-1gb-gddr5-128bit-2x-dp-1x-dvi-i-dl

Terzo passo: adesso potete spegnere il sistema e procedere all’operazione hardware vera e propria. Scollegate il cavo video, quello eventuale di alimentazione ausiliaria e rimuovete la vite di serraggio della scheda grafica al telaio. Estraete la scheda grafica dopo aver aperto il blocco di sicurezza che si trova all’estremità del connettore “Pci Express” detta scheda madre (non esercitate molta forza perché potrebbe rompersi) e riponete la scheda grafica nel sacchetto antistatico in cui vi è stata fornita quella nuova. Nella figura qui sotto un esempio di connettore Pci Express:

30844d1345464095-pc-non-si-accende-19267d1327756880-alimentatore-per-scheda-video-asus-eah4850-htdi-molexpcie

Quarto passo: Prima di installare la nuova scheda grafica verificate che vi sia lo spazio necessario alla sua installazione: se avete acquistato un modello il cui ingombro è pari a due slot di espansione verificate che quello adiacente allo slot Pci Express sia effettivamente libero. Se cosi non fosse dovrete liberarlo spostando la scheda in esso installata in un altro slot.

Quinto passo: A questo punto potete inserire la nuova scheda grafica e fissarla al telaio. Se avete acquistato un modello di fascia media o alta dovrete collegare uni o due cavi per l’alimentazione ausiliaria. Collegate il cavo video, accendete il sistema, installate i nuovi driver video e reimpostate la risoluzione del monitor.

 

Lascia un commento

Top