Sei Qui
Home > Connessione Internet > Nuovo standard Wi-Fi 802.11 ac più potente

Nuovo standard Wi-Fi 802.11 ac più potente

gsmarena_001

Finalmente sono in commercio alcuni dispositivi dotati d’interfaccia Wi-Fi 802.11 ac

Questo nuovo standard di rete 802.11ac dovrebbe essere più veloce e permettere una maggiore diffusione di segnale perché improntato sulla banda dei 5 GHz e perché sfrutta più antenne.
Ufficialmente il nuovo standard è disponibile già dal 2012, ma solo recentemente si possono trovare router compatibili e soprattutto client che lo implementano su chiavette Usb di grandi produttori.

Il Wi-Fi ac dà il meglio di sé a distante lontane, con un’efficiente gestione del segnale e velocità di trasferimento fino a tre volte superiori rispetto a quelle della Wlan-n. Diversamente da quanto accade a distanza ravvicinata, la velocità viene rallentata non tanto dall’interfaccia Usb 2.0 quanto dalla trasmissione Wi-Fi.

Oltre alle prestazioni nella comunicazione Wi-Fi, i router ac offrono una vasta gamma di funzioni utili per la rete di casa: dal firewall al trasferimento di chiamata, dal Dns dinamico alla funzione di server wireless per la stampante o per il Nas. La gestione avviene completamente tramite interfaccia web che, naturalmente, deve funzionare alla perfezione.

Per ciò che riguarda la sicurezza nessuno dei produttori è sceso a compromessi, quindi il sistema di cifratura per Wlan Wpa2 con password sicure è per t u t t i lo standard, tranne che per gli utenti Linksys, che hanno scelto di non installare il software
per pc, che devono proteggere la rete Wi-Fi manualmente.
Ed è proprio per questo che Linksys ha introdotto la funzione Simple Tap: gli smartphone dotati di Nfc possono collegarsi al router semplicemente passando la carta con chip cifrata, fornita in dotazione.

Lascia un commento

Top