Sei Qui
Home > Sistemi Operativi > Chiavette USB 3.0 e SSD

Chiavette USB 3.0 e SSD

Finora le chiavette Usb 2.0 sono state considerate i successori dei floppy: lente, con capacità limitata ma facili da trasportare e compatibili con la maggior parte dei pc.
Con lo Usb 3.0 lo scenario cambia drasticamente: le chiavette archiviano molti Gb di dati a una velocità dieci volte superiore a quella dei predecessori.
Le unità da 128 Gb si possono sfruttare per trasferire enormi file video da un pc all’altro. Una delle migliori chiavette è il Kingston DataTraveller HyperX da 512 Gb (700 euro) che in fatto di performance supera una memoria Ssd esterna vecchia di due anni.
Poi abbiamo il SanDisk Cruzer Extreme 3.0 da 64 Gb, al costo di 75 euro che offre un transfer rate più basso e un tempo d’accesso più breve. Se si passa a chiavette da 16GB, i prezzi sono intorno ai 15 euro.

L’offerta di tali chiavette USB 3.0 è in continua evoluzione, basta dare uno sguardo su amazon per visualizzare la vastità di scelta.

sandisk

 

Sui pc con porte Usb 2.0 tali chiavette funzionano ma a velocità ridotta.

Le memorie Ssd Usb 3.0 si differenziano solo nel fattore di forma rispetto alle chiavette p iù veloci. Chi può utilizzare dispositivi di grandi dimensioni, può optare per una memoria esterna Ssd, come questa, più veloce ed economica di una chiavetta high end.

Le chiavette costose sono 3-4 volte più veloci nel trasferimento dei dati di quelle economiche, e nei tempi di accesso in scrittura risultano essere addirittura 182 volte più veloci. Ciò si nota soprattutto durante la copia di molti file piccoli.

Lascia un commento

Top