Sei Qui
Home > Smartphone e Tablet > Android > Comandi ADB per Comunicare con Dispositivo Android da PC

Comandi ADB per Comunicare con Dispositivo Android da PC

ADB sta per Android Debug Bridge, ed è quella tecnologia che permette di comunicare con il tuo dispositivo Android direttamente dal tuo computer. Infatti, se vuoi installare un’app sul tuo dispositivo direttamente dal desktop del tuo PC, potrai utilizzare l’ADB. Ci sono tante altre cose che si possono fare tramite ADB. In questo articolo vediamo quelli che sono i comandi ADB più importanti ed utilizzati, per trarne tutti i benefici.

android-adb-shell-500x250[1]

Una volta installati i driver ADB del tuo dispositivo Android potrai inviare i comandi direttamente dalla finestra shell di Windows.

1. Riavvia il dispositivo

Comando:

adb reboot

Questo comando riavvia il dispositivo in modalità normale. Si può usare quando hai combinato qualcosa di non bello sul vostro dispositivo e si desidera riavviare.

2. Riavvia in modalità di ripristino

Comando:

adb reboot recovery

Se si desidera riavviare il dispositivo in modalità di recupero, ad esempio per flashare una ROM personalizzata, è possibile eseguire il comando sopra scritto. In primo luogo, il dispositivo si spegne, e poi andrà direttamente in modalità di ripristino.

3. Riavvia in “Bootloader Mode”

Comando:

adb reboot bootloader

Questo vale in genere per HTC e altri dispositivi in ​​cui c’è la funzionalità bootloader. Scrivendo il comando di cui sopra si riavvia il dispositivo in modalità bootloader. Qui potrai sbloccare il bootloader, riavviare in fastboot e modalità di recupero, e fare altre attività.

4. Riavvia in Fastboot

Comando:

adb reboot fastboot

Invece di andare prima in bootloader e poi scegliere fastboot, è possibile eseguire il comando di cui sopra per mettere il dispositivo direttamente in modalità fastboot. La modalità fastboot ti aiuta a flashare recuperi personalizzati, nonché ROM personalizzate sul dispositivo.

5. Invia File sul dispositivo

Comando:

adb push Source Destination

Il comando sopra scritto consente di inviare file al dispositivo. Hai solo bisogno di specificare il percorso di origine del file nell’argomento del comando e la destinazione in cui si desidera inviare il file.

6. Scarica file dal dispositivo

Comando:

adb pull FileLocation Destination

Questo comando ti permetterà di scaricare, ossia ricevere un file dal dispositivo. Basta specificare il percorso del file sul dispositivo e la destinazione nel comando.

7. Installa App sul dispositivo

Comando:

adb install APKLocation

Con questo comando puoi installare un app sul dispositivo dal computer. Hai solo bisogno di specificare la posizione APK nel comando, e potrai poi installare l’applicazione selezionata sul dispositivo.

2 thoughts on “Comandi ADB per Comunicare con Dispositivo Android da PC

  1. buongiorno volevo installare la cianogen per il mio cell . ma prima ho fatto il backup della efs . successivamente il cell si è bloccato sulla scritta Samsung e non si avvia , nella recovery mi dice failed to Mount / efs (invalid argument) .come posso risolvere? ho cercato di installare file attraverso adb ma mi restituisce senpre errore closed- sto impazzendo. aiutatemi perfavore grazie

  2. il comando adb install xxxx.apk mi ritorna l’errore

    [5864 KB/s (5476575 bytes in 0.912s)
    pkg: /data/local/tmp/prova.apk
    Failure [INSTALL_FAILED_POLICY_REJECTED_PERMISSION]

    ho cercato dappertutto, ma non o trovato nessuna spiegazione

    sucede solo a me?
    cosa non sto capendo?

Lascia un commento

Top