Sei Qui
Home > Risorse Web > Risorse Gratuite > Windows Lento a Partire?

Windows Lento a Partire?

L’avvio di Windows è diventato molto lento. Dal momento in cui inserisco le mie credenziali  per accedere, fino a quando posso iniziare ad aprire i programmi, passa più di un minuto. Come è possibile?

Questo è un problema piuttosto comune, ma per fortuna di facile soluzione. L’avvio di Windows è una fase molto delicata. È subito dopo la schermata di accesso che si caricano i programmi in avvio automatico e i vari servizi necessari al corretto funzionamento del sistema operativo. Se questa procedura dura troppo, come nel tuo caso, significa che c ‘è qualche applicazione che blocca il normale svolgimento delle operazioni. Di solito si tratta di programmi installati recentemente.


Diverse applicazioni, infatti, possono essere attivate senza il nostro intervento durante le fasi di avvio di Windows. In questo modo le abbiamo già pronte all’uso. È quello che accade con gli antivirus o i firewall che si attivano automaticamente. Per prima cosa devi cercare di ricordare quando il computer ha iniziato a rallentare in modo così vistoso e valutare la presenza di programmi particolarmente pesanti in fase di avvio.

Puoi aiutarti con CCleaner, scaricabile gratuitamente da www.piriform.com. Con questo programma sei in grado di visualizzare tutti i software in avvio automatico e disattivarli uno ad uno. Vai in Strumenti e poi in Avvio. Qui seleziona tutte le applicazioni non necessarie e premi Disattiva.

cc5-screen1[1]

 

Un sistema simile e che non richiede l’installazione di un programma di terze parti è ricorrere alla funzione Configurazione di sistema. Se hai Windows 7 accedi alla barra di avvio. Vai in cerca programmi e file scrivi msconfig.exe. Nella finestra che si apre, scegli la scheda Avvio. Qui troverai tutti i i software che vengono attivati automaticamente ogni volta che Windows si avvia. Togli il segno di spunta da quelli che non vuoi far partire. Tra l’uso del configuratore di sistema e CClenaer c’è però una differenza importante. Con il secondo, o l t re che disattivare i programmi, puoi rimuoverli dalla coda di avvio. Se li disattivi, potrai sempre ripristinarli in un secondo momento. Se invece li cancelli, per farli avviare di nuovo in automatico, dovrai installarli di nuovo. Si tratta di una scelta da fare secondo le tue esigenze.

 

Lascia un commento

Top