Prima di acquistare una chiavetta o scegliere l’abbonamento di uno dei gestori di telefonia è bene verificare se c’è copertura nel proprio comune, e dove possibile verificare se c’è copertura sulla via della propria abitazione.
Il miglior modo per verificare la copertura è senza dubbio quello di fare dei test con le diverse sim degli operatori, basterebbe vedere il livello del segnale che viene visualizzato sul display del cellulare per capire subito se c’è segnale forte o debole.
E’ comunque possibile verificare la copertura anche accedendo alle sezioni più o meno interattive messe a disposizione dei siti degli operatori, e che di seguito linkiamo:
COPERTURA TRE (Basta accedere ed inserire i dati del proprio comune e verificare se c’è copertura HSDPA)
COPERTURA TIM(Basta accedere ed inserire i dati del proprio comune e verificare se c’è copertura HSDPA). Lo sviluppo delle reti di nuova generazione di TIM consente di fruire di connessione con prestazioni elevate, con collegamenti da fisso con la rete in FIBRA OTTICA fino a 300 Mega e in mobilità con la rete 4G e 4GPLUS fino a 300 Mega.
COPERTURA VODAFONE (Rispetto agli altri gestori consente di verificare la copertura 3G e 4G anche a livello stradale su mappa interattiva)
Se nella tua zona la copertura non è delle migliori, l’unico modo per poter aumentare il SEGNALE e quindi aumentare la velocità della tua connessione è quella di far uso di ANTENNE PER CHIAVETTE INTERNET. L’antenna universale (che va bene per tutte le chiavette) che consigliamo è l’antenna KP-14. Maggiori dettagli a questa pagina: https://www.mobiletekblog.it/2011/05/antenna-kp14-per-internet-key-e-chiavette/