Per poter fornire risposte dirette alle ricerche effettuate sul noto motore di ricerca, Google ha creato un'enorme banca dati. Al suo interno, stando alle cifre rese note dal gruppo, sono memorizzati circa 700 milioni di "oggetti". E non sono importanti solo i puri fatti, ma anche le loro relazioni. Google vuole capire i propri utenti: cosa vuole veramente sapere una persona che cerca Les Misérables: gli può servire maggiormente il palinsesto dei
Sei Qui
Home > Posts tagged "Knowledge Graph"